Gli antibiotici non hanno effetto retroattivo perché non interferiscono a livello di metabolismo (come invece fanno gli altri farmaci eventualmente) ma interferiscono sull'assorbimento. Ci vogliono dei giorni prima che ci sia una deplezione sostanziosa dei batteri intestinale che contribuiscono all'assorbimento della pillola, perciò in questo caso si sottolinea che l'assorbimento non è retroattivo.
Avevo partecipato alla discussione, per quello che so io sulla base dei miei studi di farmacologia, se un farmaco compete con la pillola e questa non viene metabolizzata, è come non averla presa quindi la contraccezione cade immediatamente, ergo anche la copertura dei rapporti degli ultimi giorni